Dieta Dukan: quali sono i suoi rischi e quali i benefici
La dieta Dukan è diventata una delle diete più famose utilizzate dai professionisti del settore perché considerata un rimedio per dimagrire molto valido. La dieta Dukan è considerata un tipo di dieta caratterizzato essenzialmente da un consumo ingente di proteine e quindi, sta avendo molto successo in tutto il mondo in quanto si tratta di un regime alimentare molto particolare che riesce a far perdere peso senza soffrire la fame.
Si tratta di un regime alimentare che, secondo alcune scuole di pensiero, potrebbe avere dei rischi per la salute ma in realtà la dieta Dukan, se seguita in maniera giusta con lo schema in quattro fasi, dovrebbe garantire un normale apporto proteico e non solo per il fisico. Come anticipato, la dieta Dukan si compone di uno schema a quattro fasi.
La prima fase riguarda dei cibi molto ricchi di proteine, che devono essere mangiati in maniera anche molto frequente ed esclusiva in questa fase. Ad esempio, carne bianca e rossa, uova, pesce, crostacei e latte magro senza limiti.
Successivamente poi, si passa alla fase cosiddetta di “crociera” che consiste invece, nell’aggiungere mano mano, anche verdure e legumi a quelli che sono i cibi proteici già utilizzati nell’ambito della prima fase.
La terza e quarta fase, invece, sono molto differenti in quanto riguardano il consolidamento, ovvero il consumo di amidi due volte settimana e la frutta nell’ambito della fase inserita subito dopo quella di crociera, ovvero la terza.
La fase di consolidamento deve durare in maniera differente a seconda del peso perso e quindi, si tratta di un regime alimentare che concede qualche strappo alla regola in questa area, ma soltanto due volte a settimana.
Esiste infine, la fase di stabilizzazione in quanto permette il ritorno alle consuete abitudini alimentari riuscendo quindi, a mangiare di volta in volta in maniera molto variegata sebbene comunque bisogna concentrarsi sempre su quello che è l’apporto di cibo calorico previsto nella prima fase della dieta Dukan.
La cosa forse un po’ fastidiosa della dieta Dukan, è che è davvero proibito, per non compromettere tutta la procedura, l’introduzione di grassi nel regime alimentare. È proprio questo elemento che infatti può creare qualche perplessità, rispetto a quello che potrebbe essere il rischio di una dieta monotematica per certi aspetti. Eppure, se seguita nel modo corretto, la dieta comunque porta dei benefici e permette di dimagrire in maniera molto rapida e tra l’altro indolore, in quanto si tratterà di un dimagrimento senza fatica.