Blog
Come spedire un pacco con il corriere

Oggi vedremo come spedire un pacco con il corriere, magari per una vendita che hai fatto sui siti online come “ebay” o siti d’usato come “subito” o “Kijiji”. Finalmente infatti ti sei deciso a mettere in ordine casa, hai trovato qualche oggetto in buono stato e che hai pensato bene di trasformarlo in denaro, hai quindi deciso di mettere in vendita l’oggetto online, la gente ti chiama, ti manda email per avere maggiori informazioni e finalmente arriva l’acquirente che ti paga il dovuto, ora non ti rimane che impacchettare il tutto e spedirlo al destinatario, ma come spedire un pacco con il corriere se non sai come fare? Niente paura, è facilissimo e si hanno diverse strade per poter inviare la tua spedizione.

Prima di tutto controllare bene l’oggetto da vendere

Controlla bene l’oggetto che devi vendere, accertati che tutto sia come descritto nell’annuncio da te creato e che corrisponda alle aspettative del cliente, l’oggetto deve essere inviato così come è stato presentato. Questo particolare è molto importante in quanto il cliente è solito pagare con Paypal, se quindi l’oggetto non è conforme alla descrizione, il problema diventa tuo, considerando poi che ora Paypal non fa pagare le spese di reso, ci vuole poco a trovare il cliente scontento, in questo modo eviterai di perdere tempo te e farne perdere agli altri che acquistano. Una volta che si è accertati che l’oggetto in vendita è conforme all’inserzione e che ad esempio non ci sono graffi che nell’annuncio non sono stati descritti ecc., si può procedere alla seconda fase

Procurarsi un imballo adatto

Per gli oggetti di piccole dimensioni si possono acquistare delle buste imbottite che consentono di contenere gli oggetti da spedire senza correre il rischio che si rompano a causa degli urti dovuti al trasporto. Per gli oggetti di grandi dimensioni invece, si devono usare le scatole per spedizioni, che devono essere di dimensioni leggermente maggiori di quelle dell’oggetto da spedire, tutto intorno poi si metterà del giornale o dei fogli da imballo per attutire i movimenti che farà l’oggetto all’interno della scatola.

Chiusura del pacco

Una volta che si è posizionato per bene il pacco all’interno della scatola, si può pensare alla sua chiusura. In caso di busta, è già provvista di linguetta adesiva per la chiusura, se poi volete essere maggiormente sicuri, potete mettere qualche punto di pinzatrice o uno strappo di nastro per imballi, quello marrone o trasparente spesso per intenderci. Per chi invece deve fare spedizioni con la scatola, basterà chiuderla normalmente e nei punti di chiusura mettere il nastro per imballo in modo che non possa aprirsi durante il viaggio. Vediamo ora nell’ultima fase, come spedire un pacco con il corriere

Come spedire un pacco con il corriere

Una volta che il pacco è pronto, si può pensare a come spedire il pacco con il corriere. Per una spedizione sicura, ci si può affidare alle poste italiane, oppure a delle società esterne che si occuperanno di ritirare il pacco a domicilio e consegnarlo al destinatario. Se decidi di affidarti alla posta per spedire il tuo pacco, non devi fare altro che recarti in un ufficio postale e richiedere la spedizione con corriere espresso, ti faranno compilare un modulo, pagare in base a dimensioni e peso del pacco e si occuperanno di tutto loro. Per chi invece volesse fare tutto da se, magari risparmiando qualcosa, si può affidare alle società di spedizione online, come ioinvio, sempre del gruppo poste italiane. Per prenotare il corriere, basterà iscriversi con email e password, inserire i dati richiesti del mittente, la destinazione, la consegna, le dimensioni del pacco e il peso, in automatico verrà quindi calcolato il costo della spedizione. Non rimane che pagare con Paypal o carta di credito e attendere la ricezione dell’email che conferma il pagamento oltre alla bolla da attaccare al pacco.

Come si attacca la bolla al pacco da spedire

Quando viene concluso il pagamento online, la società di spedizione invia una email contenente la bolla da attaccare al pacco. Questa è divisa in 3 parti da ritagliare: le prime 2 devono essere attaccate alla busta o scatola, un tagliando per parte, mentre una terza parte dovrai farla firmare al corriere quando passerà per ritirare la spedizione a domicilio.

Quando passa il corriere per il ritiro?

Solitamente il ritiro del pacco viene fatto il giorno seguente alla prenotazione del corriere o in alcune città il giorno stesso, non rimane quindi che attendere che il corriere suoni alla tua porta e consegnargli il pacco. Se la spedizione è stata spedita su territorio italiano, nel giro di 1-2 giorni il tuo acquirente riceverà finalmente l’ordine che gli hai spedito.