Oggi vediamo come installare wordpress usando Softaculous. Se hai deciso di mettere su un blog o un sito web con wordpress, grazie all’utilizzo di Softaculous, l’installazione ti sarà notevolmente semplificata in quanto non dovrai effettuare nessun upload di files o creare e settare database, ma tutto verrà gestito da questo utilissimo software. Ma cosa è Softaculous? Softaculous, è un software preinstallato sul cpanel (pannello di controllo) di alcuni hosting e permette di installare wordpress, ma anche centinaia di altri script in maniera rapida, senza il bisogno di esperienza nei settaggi e con pochi click. Ma vediamo ora nel dettaglio come installare wordpress usando Softaculous.
Come installare wordpress usando Softaculous: dove trovo Softaculous
Per utilizzare Softaculous, non devi fare altro che accedere al pannello di controllo (detto anche cpanel) del tuo hosting (per accedervi basta scrivere “nomesito/cpanel”) e fare una breve ricerca nella schermata che appare cercando la categoria “Softaculous App Installer”. Una volta trovata la voce, se compare direttamente wordpress come icona, basta premerci sopra con 2 click, altrimenti si può accedere alla categoria Blog della stessa categoria e selezionare poi wordpress, come puoi vedere nelle seguenti immagini:
Come installare wordpress usando Softaculous: installazione
Una volta selezionata l’icona wordpress, apparirà una nuova schermata, dove non si dovrà fare altro che premere su INSTALLA. Nella nuova finestra, si possono impostare i dati d’accesso, dove fare l’installazione (se nella root o nella sottocartella),scegliere il tema ecc.. Ma vediamo come procedere passo, passo.
Come installare wordpress usando Softaculous: impostazioni del software
Selezionare il protocollo da usare tra http://, http://www., https://, https://www. di cui questi ultimi due vanno usati solo se si utilizza SSL, altrimenti si può scegliere tra http:// e http://www. (consiglio di usare http://).
Nella voce scegli il dominio, selezionare il dominio interessato. Se non si usano domini aggiuntivi, apparirà un solo dominio selezionabile.
Nella cartella indica dove si vuole installare wordpress. Se si vuole installare nella root in modo che il sito sia visibile digitando il nome del dominio del vostro sito (es. nomemiosito.it) allora non si deve scrivere nulla e si lascia in bianco. Se si vuole invece installare wordpress su una sottocartella, si deve inserire il nome della cartella dove si vuole sia fatta l’installazione ad esempio blog e il sito sarà visibile digitando nomemiosito.it/blog.
Come installare wordpress usando Softaculous: impostazioni del sito
Su nome del sito, scrivere il nome del proprio sito, si potrà poi cambiare dalle impostazioni di wordpress
Descrizione del sito permette di scrivere una piccola descrizione su ciò che tratta il proprio sito, anche in questo caso si potrà cambiare più avanti dalle impostazioni di wordpress
L’opzione Attivare multisito (WPMU), va selezionata solo se si deve attivare un multisito, altrimenti non selezionare niente
Come installare wordpress usando Softaculous: account admin
Su Nome utente Admin, va inserito il nome d’accesso dell’amministratore che ha accesso al back office di wordpress
Password amministratore consente di inserire una password per proteggere l’accesso al back office
Su Email admin indicare una email dove ricevere i dati d’accesso, informazioni su aggiornamenti ecc..
Come installare wordpress usando Softaculous: scegliere la lingua
Da Selezionare lingua, impostare la lingua di traduzione di wordpress, in questo caso italiano.
Come installare wordpress usando Softaculous: select Plugins
Selezionare la casella Limit Login Attempts (Loginizer), se si vuole installare il plugin che blocca i bruteforce attack per l’accesso al sito da parte di malintenzionati.
Come installare wordpress usando Softaculous: opzioni avanzate
Si può cambiare il nome del database, del prefisso, decidere se ricevere notifiche e aggiornamenti, fare backup ecc..
Come installare wordpress usando Softaculous: selezionare tema
WordPress dispone di migliaia di temi, adattabili al tipo di blog, ma anche alla vostra attività ed ecommerce. In questa sezione, si può quindi scegliere di installare un tema di proprio gusto selezionando tra i tanti gratuiti disponibili e una volta terminata l’installazione, wordpress si presenterà con il tema già installato (in alternativa saranno disponibili dalle impostazioni di wp, anche i 3 temi di default preinstallati).
Abbiamo quasi finito ormai, non rimane che premere sul pulsante installa e attendere lo scorrimento della barra d’installazione che avviene in pochi secondi.
Avete finito! Ora andate sul vostro sito e godetevi wordpress.