Tecnologia
Come evitare che Firefox consumi troppa CPU

Firefox è un ottimo browser, ma ha la fama di consumare veramente tante risorse quando è in attività. Può infatti capitare soprattutto nei Pc datati, di ritrovarsi con il computer particolarmente lento nel rispondere a comandi e che va a scatti proprio per colpa di Firefox in quanto sta impiegando tanta RAM e CPU, ostacolando il corretto funzionamento di altri programmi, che diventeranno particolarmente lenti da avviare ed eseguire.

Quando si sta utilizzando Firefox e la CPU sta sui 100% d’utilizzo, vuol dire che qualcosa non va bene e le cause possono diverse, potrebbe essere una impostazione mal gestita, oppure un componente aggiuntivo particolarmente affamato di CPU, rendendo la navigazione e il Pc lento e in alcuni casi possono comparire anche dei crash del Browser. Per evitare che Firefox consumi troppa CPU si possono provare diverse soluzioni:

Come evitare che Firefox consumi troppa CPU: modalità provvisoria

La prima cosa da fare quando ci sono problemi di abbondante consumo di CPU, è quello di provare Firefox in modalità provvisoria, per farlo basta scrivere sulla barra di ricerca del Browser “about support” oppure dal menù andare su Aiuto > Risoluzione dei problemi, quindi premere su “Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi”, apparirà quindi la finestra con scritto “Disattivare i componenti aggiuntivi e riavviare?” su cui si dovrà premere sul pulsante “OK” e Firefox, verrà riavviato in modalità provvisoria senza nessun componente aggiuntivo attivo. Controllare quindi se il consumo di CPU si è abbassato o se invece è sempre uguale. Se il consumo della CPU è diminuito drasticamente ed entro livelli accettabili, probabilmente il problema è dovuto a un componente aggiuntivo che crea qualche problema.

Come evitare che Firefox consumi troppa CPU: disattivare componenti aggiuntivi

Se dalla modalità provvisoria ci si è accorti che il consumo della CPU è calato drasticamente, il problema può essere dovuto a una estensione. Per verificare quale sia, si devono disattivare tutte le estensioni e riattivarle una alla volta, in modo da rintracciare quale componente sfrutta maggiormente la CPU. Consiglio inoltre di recarsi su questo LINK dove sono elencate le estensioni che creano problemi e vedere se nell’elenco compare una delle estensioni installate nel proprio Firefox. Nel caso rimuoverla oppure utilizzarla solo quando necessario.

Come evitare che Firefox consumi troppa CPU: disattivare i temi personalizzati

Se si sta utilizzando un tema personalizzato, disattivarlo e lasciare solo il tema di default, testare quindi se il consumo della CPU è calato o se sta sempre vicina al 100% senza alcun miglioramento.

Come evitare che Firefox consumi troppa CPU: plugin

Controllare i plugin installati e assicurarsi non ci siano plugin da aggiornare o che hanno iniziato iniziato a dare problemi di alto consumo della CPU dopo la loro installazione, nel caso disabilitarlo o eliminarlo e provare se il Browser gira nuovamente in maniera corretta. Se il plugin viene disabilitato, verrà richiesto il suo funzionamento solo al momento opportuno, se quindi attivandolo quando necessario, la CPU schizza in alto, vuol dire che quel plugin è la causa del problema.

Come evitare che Firefox consumi troppa CPU: acceleratore Hardware

Controllare se è attivo l’acceleratore Hardware e nel caso attivarlo, testare quindi il Browser e verificare non inizino a esserci problemi di crash dovuti alla sua attivazione. Per attivare o disattivare l’acceleratore Hardware andare su Strumenti > Opzioni > Avanzate > Generale e mettere lo spunta su Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile

Come evitare che Firefox consumi troppa CPU: ripristinare Firefox

Se non si riesce proprio a trovare una soluzione al problema e ci si è accertati che il consumo eccessivo della CPU è dovuto a Firefox, si può provare a fare un ripristino del Browser andando su questo LINK e premendo sul bottone Blu “Ripristina Firefox” o in alternativa andando su Aiuto > Risoluzione dei problemi > Ripristina Firefox.