Blog
Tosse: scopri le cause, i sintomi, la cura e come prevenirla

Ci sono diversi rimedi per la tosse che vengono utilizzati insieme a quelli che sono i farmaci specifici per questo tipo di fastidio, sia che si tratti di tosse secca che anche di tosse grassa. La tosse è un riflesso distensivo dell’organismo che viene causato quando ci sono delle mucose respiratorie irritate. Proprio come conseguenza parte questo riflesso che, più che una malattia a sé stante, è una tipologia di istinto di reazione a quella che può essere ad esempio un’infiammazione che ostacola le vie aeree.

La tosse può avere un determinato tipo di intensità e si distingue ovviamente tre la tosse grassa, oppure secca ma può essere sempre generata da una serie di cause diverse.
Molto spesso la tosse infatti, viene connessa a quelle che sono le allergie oppure all’aneurisma aortico, ma anche alla fibrosi cistica, al fumo, all’influenza, alla meningite, alla polmonite, alla sinusite, al tumore all’esofago oppure al polmone, ma anche all’embolia oppure alla varicella.
Quando l’infiammazione alla gola diventa molto forte, la tosse non può essere che una logica conseguenza che deve essere subito curata altrimenti, può protrarsi per molto tempo anche molto più di quella che può essere la durata media di una semplice influenza.
Per cercare di creare una sorta di rimedio alla tosse, che sia pratico e veloce, bisogna fare dei piccoli accorgimenti nella propria vita quotidiana ed in particolare bisogna partire dal coprirsi bene prima di uscire di casa, specialmente con sciarpe e nell’abbigliamento: che sia pesante durante i mesi invernali, oppure in quelli intermedi.
Per cercare di rimediare alla tosse, bisogna evitare dei luoghi inquinati e soprattutto quelli chiusi in cui è permesso fumare e che vanno a creare un’infiammazione tale da scatenare facilmente la tosse.
Per cercare di evitare il contagio oppure l’infiammazione che può generare la tosse inoltre, è bene lavarsi spesso le mani, potenziando il più possibile le difese immunitarie ed evitando gli sbalzi di temperatura che sono i nemici principali della gola e delle mucose respiratorie.
Prima di tossire è opportuno sempre coprire la bocca con il fazzoletto oppure con la mano. Quando la tosse è accompagnata da sangue allora è bene rivolgersi immediatamente al medico in quanto l’infiammazione può essere molto forte, oppure la tosse non è altro che un sintomo di qualcosa di ben più grave che va quindi preso subito.
Per cercare di evitare la tosse si deve mantenere l’ambiente con un’umidità sempre inferiore al 40% in modo che l’aria possa essere anche purificata dalle mucose ed inoltre è consigliato evitare di mettere le mani in bocca oppure di assumere degli antibiotici senza una prescrizione medica. Per cercare di evitare la tosse non bisogna fumare in auto oppure in casa ed evitare di deglutire il catarro.
Sembra difficile da credere, ma anche l’alimentazione ha un’ottima influenza sulla cura della tosse e quindi basta seguire una dieta sana e che sia anche bilanciata e priva di eccessi, oltre ad assumere bevande calde, riuscendo così a mantenere più forte il proprio sistema immunitario.