Tecnologia
Come non far partire l’aggiornamento di Firefox

Oggi vediamo come non far partire l’aggiornamento di Firefox ed evitare di avere l’ultima versione del browser installata sul computer (anche se è consigliato avere sempre la sua ultima versione in quanto in ogni aggiornamento vengono corretti bug e viene aumentata la sicurezza del browser).

Evitare un nuovo aggiornamento di Firefox, può essere necessario per diverse ragioni, ad esempio: se si ha un Pc vecchio e con le ultime versioni del browser la navigazione tende a bloccarsi, oppure si hanno problemi con la riproduzione dei video in quanto tendono a essere riprodotti a scatti e con fastidiosi ritardi, o ancora, con le nuove versioni di Firefox, la navigazione va più lenta, quindi si preferisce utilizzare una vecchia versione più performante.

Qualunque sia la motivazione che ti spinge a voler installare una vecchia versione di Firefox, devi sapere che ci sono gli aggiornamenti automatici che anche se vengono disabilitati, spesso non funzionano e il sistema aggiorna Firefox anche se non voluto. Come fare quindi a non far partire l’aggiornamento di Firefox? La procedura è molto semplice ed eviterà l’aggiornamento del browser se non quando vorrai tu, ed ecco cosa devi fare:

  • da Firefox, prima di tutto vai su Strumenti
  • vai su Opzioni
  • clicca ora su Avanzate
  • nella finestra che appare, clicca su Aggiornamenti
  • quindi metti lo spunta su Non cercare aggiornamenti (non consigliato: rischi per la sicurezza).

Solitamente se ci si ferma a questa procedura, dopo tot giorni Firefox si aggiornerà in maniera automatica, anche se non è una operazione voluta, quindi per evitare definitivamente che non partano gli aggiornamenti devi procedere come segue:

  • andare sulla cartella dove hai installato Firefox ad esempio C:\Programmi\Firefox\
  • quindi clicca nella cartella APP
  • clicca nella cartella Firefox
  • cerca il file eseguibile updater.exe
  • rinominalo ad esempio in DISATTIVAupdater.exe
  • hai finito

Da questo momento riuscirai a non far partire l’aggiornamento di Firefox, se poi volessi riniziare ad aggiornare il browser, ti basterà rinominare nuovamente il file DISATTIVAupdater.exe in updater.exe per far partire nuovamente gli aggiornamenti automatici.