In questa guida pratica vedremo come si fa a scollegare e quindi successivamente come sostituire l’hard disk di un notebook. L’hard disk è quel componente del computer che costituisce la memoria dove vengono salvati tutti i dati ed in esso è integrato anche il sistema operativo. Il consiglio, anche se non è rotto è quello di sostituire l’hard disk di un pc almeno dopo 10 anni di utilizzo, ossia quando risulta essere oramai eccessivamente sfruttato. Non è difficile farlo. Questa pratica guida, descrive in pochi ed essenziali passaggi, come come sostituire l’hard disk di un notebook.
Iniziamo quindi questa guida su come sostituire l’hard disk di un notebook: innanzitutto il notebook va spento completamente. Successivamente va scollegato il filo di alimentazione e dunque la batteria interna. Procuratevi a questo punto un panno o qualcosa di analogo sui cui appoggiarvi e rivoltate il notebook, che avrete precedentemente chiuso.
Adesso dovrebbe risultare semplice individuare due vani, uno per l’hard disk e l’altro solitamente per la memoria RAM. Per differenziarli, ricordate che solitamente sono disegnati sul vano delle figure inconfondibili. Generalmente comunque il vano hard disk dovrebbe evidenziarsi perché è decisamente più ampio di quello per la RAM. Dopo aver individuato il vano, allentate le viti e smontate la copertura avendo cura di riporre da parte le viti per non perderle.
Nella parte estrema dell’hard disk si potrà notare la presenza di due linguette in plastica morbida, solitamente di colore nero: una delle due vi consentirà di innalzare l’hard disk. State molto attenti durante l’esecuzione di quest’operazione dal momento che esso è ancora collegato tramite un cavetto alla motherboard del notebook. Individuate quindi il suddetto cavetto e scollegatelo con garbo evitando così di danneggiarlo e lesionarlo, in alcuni casi invece è tutto a incastro con un connettore senza fili. Infine, l’ultimo passaggio di questa guida su come sostituire l’hard disk di un notebook, consiste nello scomporre il sostegno per l’installazione dell’hard disk mediante le 4 viti poste sui due fianchi. Consigliamo di avere la massima accuratezza nel rimontare il tutto come quando avete smontato, eseguendo i passaggi con estrema attenzione e calma. Dopo aver sostituito l’hard disk, si potrà poi installare nuovamente il sistema operativo preferito e tutti i programmi che si usano solitamente. In alternativa al classico hard disk, si può montare un SSD, che rispetto al classico hard disk, è molto più veloce e permette una lettura dei dati molto più rapida migliorando nettamente le prestazioni in fase di avvio e di utilizzo.
- Ideale per archiviazione desktop, archiviazione all-in-one, server domestici, dispositivi DAS
- Interfaccia: SATA da 6 Gbps
- Capacità di storage fino a 2 TB
- È possibile memorizzare più contenuti ed elaborarli e in sicurezza grazie all'affidabilità comprovata delle unità disco interne BarraCuda 35
- È possibile gestire progetti di grandi dimensioni o realizzare un computer da gioco grazie alla capacità di 1TB
- Una velocità di 7.200 giri/min e la tecnologia di caching di lettura e scrittura ottimizzata consentono di tuffarsi nei giochi su PC o montare musica, video e foto senza problema
- È possibile sfruttare in tutta sicurezza la tecnologia dell'unità disco interna, supportata da 20 anni di innovazione
- Ottima tranquillità a lungo termine grazie alla copertura limitata di 5 anni e ai 2 anni di servizi di recupero dati Rescue inclusi
- Data LifeGuard: monitoraggio continuo dell'unità tramite algoritmi avanzati per garantire un funzionamento ottimale
- Tecnologia del picco di carico NoTouch: posizionamento sicuro della testina di registrazione distante dalla superficie del disco per proteggere i dati
- IntelliSeek: calcola le velocità di ricerca ottimali per ridurre vibrazioni, rumorosità e consumi
- Capacità storage fino a 6 TB
- Fattore di forma 2,5"
- Velocità di 5400 giri/min
- Capacità di memoria: 500 GB
- SATA 6Gb/s interface optimizes burst performance; 64MB Cache 7200rpm
- La tecnologia seagate acutrac consente di ottenere densità di memorizzazione con operazioni di lettura e scrittura precise in tracce larghe solo 75 nanometri
- Color: Argento
- Data LifeGuard: monitoraggio continuo dell'unità tramite algoritmi avanzati per garantire un funzionamento ottimale
- Tecnologia del picco di carico NoTouch: posizionamento sicuro della testina di registrazione distante dalla superficie del disco per proteggere i dati
- IntelliSeek: calcola le velocità di ricerca ottimali per ridurre vibrazioni, rumorosità e consumi
- Capacità storage fino a 6 TB
- Prodotto di ottima qualità, materiale affidabile
- Prodotto creato sia per appassionati che per professionisti
- Prodotto utile e pratico
- Progettato per l'impiego nei sistemi NAS con un massimo di 8 slot
- Supporta livelli di carico di lavoro fino a 180 TB/anno; il livello di carico di lavoro viene annualizzato, tempi di trasferimento TB, 8760/ore di accensione registrate; i livelli di carico di lavoro possono variare a seconda dei componenti e delle configurazioni hardware e software
- Firmware NASware per la compatibilità
- Sistemi NAS per casa e piccoli uffici in un ambiente operativo 24/7
- Ideale per l'utilizzo nei server multimediali
- Dispositivi archiviazione dati esterni
- Hard-Disk
* I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto. |
---|