Fai da te
Guida per risolvere il cubo di Rubik

Il Cubo di Rubik è un rompicapo meccanico inventato nel 1974 dall’architetto ungherese Ernő Rubik. Per risolvere il cubo, è necessario ottenere sei facce con colori uniformi. Ci sono diversi metodi per risolvere il Cubo di Rubik, ma in questa guida, utilizzeremo il metodo di risoluzione a strati noto come Metodo Layer by Layer (LBL).

Metodo Layer by Layer (LBL)

Questo metodo consiste nel risolvere il cubo strato per strato, iniziando dal primo strato, passando al secondo, e infine completando il terzo strato.

1. Risolvere il primo strato

1.1. Creare una croce sul primo strato: scegli un colore per iniziare (ad esempio, il bianco) e allinea i bordi dello stesso colore con i centri dei lati adiacenti.

1.2. Posizionare gli angoli del primo strato: cerca gli angoli bianchi e posizionali nel primo strato utilizzando una sequenza di mosse opportuna.

2. Risolvere il secondo strato

2.1. Posizionare i pezzi del bordo del secondo strato: cerca i pezzi del bordo che non contengono il colore del terzo strato (ad esempio, il giallo) e posizionali correttamente tra il primo e il secondo strato.

3. Risolvere il terzo strato

3.1. Creare una croce sul terzo strato: esegui una sequenza di mosse chiamata “F R U R’ U’ F'” o la sua inversa, “F’ U R U’ R’ F”, per ottenere una croce gialla sul terzo strato.

3.2. Posizionare gli angoli del terzo strato: esegui la sequenza “R U R’ U’ R’ F R F'”, nota come algoritmo di Sune, per posizionare correttamente gli angoli del terzo strato.

3.3. Orientare gli angoli del terzo strato: utilizza la sequenza di mosse “R U2 R’ U’ R U2 L’ U R’ U’ L” per orientare gli angoli del terzo strato.

3.4. Posizionare i pezzi del bordo del terzo strato: esegui la sequenza “M2 U M2 U2 M2 U M2” per posizionare i pezzi del bordo del terzo strato e completare il cubo.

Potrebbe interessarti anche

  • Il modo più veloce per risolvere il Cubo di Rubik: esistono metodi più veloci dell’ LBL come il metodo CFOP, Roux e ZZ. Il metodo CFOP è il più popolare tra i solutori di speedcubing.
  • Tempo medio per risolvere il Cubo di Rubik: con pratica e familiarità con il metodo, un principiante può risolvere il cubo entro 2-3 minuti. I solutori esperti possono completare il cubo in meno di 20 secondi.
  • Mosse necessarie per risolvere il Cubo di Rubik: nel caso peggiore, sono necessarie circa 20 mosse per risolvere il primo strato, 11 mosse per il secondo strato e 25-30 mosse per il terzo strato. In totale, servono circa 56-60 mosse. Tuttavia, è stato dimostrato che qualsiasi posizione del Cubo di Rubik può essere risolta in 20 mosse o meno, un concetto noto come “numero di Dio”.