Fai da te
Guida per risolvere il cubo di Rubik

Il Cubo di Rubik è un rompicapo meccanico inventato nel 1974 dall’architetto ungherese Ernő Rubik. Per risolvere il cubo, è necessario ottenere sei facce con colori uniformi. Ci sono diversi metodi per risolvere il Cubo di Rubik, ma in questa guida, utilizzeremo il metodo di risoluzione a strati noto come Metodo Layer by Layer (LBL).

Metodo Layer by Layer (LBL)

Questo metodo consiste nel risolvere il cubo strato per strato, iniziando dal primo strato, passando al secondo, e infine completando il terzo strato.

1. Risolvere il primo strato

1.1. Creare una croce sul primo strato: scegli un colore per iniziare (ad esempio, il bianco) e allinea i bordi dello stesso colore con i centri dei lati adiacenti.

1.2. Posizionare gli angoli del primo strato: cerca gli angoli bianchi e posizionali nel primo strato utilizzando una sequenza di mosse opportuna.

2. Risolvere il secondo strato

2.1. Posizionare i pezzi del bordo del secondo strato: cerca i pezzi del bordo che non contengono il colore del terzo strato (ad esempio, il giallo) e posizionali correttamente tra il primo e il secondo strato.

3. Risolvere il terzo strato

3.1. Creare una croce sul terzo strato: esegui una sequenza di mosse chiamata “F R U R’ U’ F'” o la sua inversa, “F’ U R U’ R’ F”, per ottenere una croce gialla sul terzo strato.

3.2. Posizionare gli angoli del terzo strato: esegui la sequenza “R U R’ U’ R’ F R F'”, nota come algoritmo di Sune, per posizionare correttamente gli angoli del terzo strato.

3.3. Orientare gli angoli del terzo strato: utilizza la sequenza di mosse “R U2 R’ U’ R U2 L’ U R’ U’ L” per orientare gli angoli del terzo strato.

3.4. Posizionare i pezzi del bordo del terzo strato: esegui la sequenza “M2 U M2 U2 M2 U M2” per posizionare i pezzi del bordo del terzo strato e completare il cubo.

Potrebbe interessarti anche

  • Il modo più veloce per risolvere il Cubo di Rubik: esistono metodi più veloci dell’ LBL come il metodo CFOP, Roux e ZZ. Il metodo CFOP è il più popolare tra i solutori di speedcubing.
  • Tempo medio per risolvere il Cubo di Rubik: con pratica e familiarità con il metodo, un principiante può risolvere il cubo entro 2-3 minuti. I solutori esperti possono completare il cubo in meno di 20 secondi.
  • Mosse necessarie per risolvere il Cubo di Rubik: nel caso peggiore, sono necessarie circa 20 mosse per risolvere il primo strato, 11 mosse per il secondo strato e 25-30 mosse per il terzo strato. In totale, servono circa 56-60 mosse. Tuttavia, è stato dimostrato che qualsiasi posizione del Cubo di Rubik può essere risolta in 20 mosse o meno, un concetto noto come “numero di Dio”.

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.