Dermatiti: quali sono le cause, i sintomi e come si cura
Ci sono diverse cure per la dermatite, ma ovviamente bisogna prima valutare in che modo si manifesta e di cosa parliamo quando ci riferiamo alla parola “dermatite”. La dermatite è il termine generico che viene utilizzato per definire una serie di infezioni di tipo cutaneo che colpiscono diverse tipologie di persone, a prescindere da quella che è l’età, oppure la provenienza con i sintomi molto in comune, ma ovviamente, le cause sono diverse da soggetto a soggetto.
Tra le dermatiti più diffuse, ci sono quelle seborroiche ,quelle atopiche ed infine le più comuni, ovvero quelle allergiche.
La dermatite ha diverse cause scatenanti anche se comunque tra queste tipologie di malattia, c’è sempre un filo comune. I sintomi che si manifestano più o meno in tutti i soggetti che sono affetti da dermatite, riguardano un arrossamento ed il prurito, oltre che la comparsa di alcune vescicole, che creano molto fastidio quando compaiono in diverse parti del corpo.
I punti in cui si manifestano di più le dermatiti, soprattutto di tipo allergico, sono gli arti ed il viso.
Un tipo di dermatite molto fastidiosa è quella atopica, che è una malattia cronica definita anche eczema costituzionale, e che crea una pelle secca e arrossata colpita spesso dalle chiazze che generano prurito. Molto comuni sono anche le dermatiti da contatto, ovvero quelle generate dopo essere entrate in contatto con determinato tipo di sostanza che ha generato infiammazione.
Per curare la dermatite, esistono diverse tipologie di terapie che possono essere risolutorie o anche palliative. In particolare, davanti a delle manifestazioni di questo genere, bisogna rivolgersi a un dermatologo che può fornire delle pomate o anche di prodotti farmacologici di altro tipo, a base di cortisone, antistaminici. Ma se invece ci troviamo di fronte a un’infezione di tipo batterico, allora per fermare questo processo infettivo, sarà necessario assumere anche degli antibiotici.
Esistono numerosi rimedi naturali che vanno a risolvere il problema delle dermatiti giorno dopo giorno, ed in particolare, le erbe che possono dare una mano in questo senso sono la calendula oppure la camomilla, ma soprattutto il gel di Aloe Vera che dà una mano in questo senso per attenuare fin dal primo momento i fastidi.
Anche garantire un tipo di bagnoschiuma idratante corpo che sia costantemente ipoallergenico ed usarlo per la propria igiene personale, può essere un valido metodo per cercare di tenere sempre lontane le dermatiti dal proprio corpo.
In ogni caso quando i fastidi da dermatite persistono, è sempre bene rivolgersi al proprio medico.