Blog
Dermatiti: quali sono le cause, i sintomi e come si cura

Ci sono diverse cure per la dermatite, ma ovviamente bisogna prima valutare in che modo si manifesta e di cosa parliamo quando ci riferiamo alla parola “dermatite”. La dermatite è il termine generico che viene utilizzato per definire una serie di infezioni di tipo cutaneo che colpiscono diverse tipologie di persone, a prescindere da quella che è l’età, oppure la provenienza con i sintomi molto in comune, ma ovviamente, le cause sono diverse da soggetto a soggetto.
Tra le dermatiti più diffuse, ci sono quelle seborroiche ,quelle atopiche ed infine le più comuni, ovvero quelle allergiche.

La dermatite ha diverse cause scatenanti anche se comunque tra queste tipologie di malattia, c’è sempre un filo comune. I sintomi che si manifestano più o meno in tutti i soggetti che sono affetti da dermatite, riguardano un arrossamento ed il prurito, oltre che la comparsa di alcune vescicole, che creano molto fastidio quando compaiono in diverse parti del corpo.
I punti in cui si manifestano di più le dermatiti, soprattutto di tipo allergico, sono gli arti ed il viso.
Un tipo di dermatite molto fastidiosa è quella atopica, che è una malattia cronica definita anche eczema costituzionale, e che crea una pelle secca e arrossata colpita spesso dalle chiazze che generano prurito. Molto comuni sono anche le dermatiti da contatto, ovvero quelle generate dopo essere entrate in contatto con determinato tipo di sostanza che ha generato infiammazione.
Per curare la dermatite, esistono diverse tipologie di terapie che possono essere risolutorie o anche palliative. In particolare, davanti a delle manifestazioni di questo genere, bisogna rivolgersi a un dermatologo che può fornire delle pomate o anche di prodotti farmacologici di altro tipo, a base di cortisone, antistaminici. Ma se invece ci troviamo di fronte a un’infezione di tipo batterico, allora per fermare questo processo infettivo, sarà necessario assumere anche degli antibiotici.
Esistono numerosi rimedi naturali che vanno a risolvere il problema delle dermatiti giorno dopo giorno, ed in particolare, le erbe che possono dare una mano in questo senso sono la calendula oppure la camomilla, ma soprattutto il gel di Aloe Vera che dà una mano in questo senso per attenuare fin dal primo momento i fastidi.
Anche garantire un tipo di bagnoschiuma idratante corpo che sia costantemente ipoallergenico ed usarlo per la propria igiene personale, può essere un valido metodo per cercare di tenere sempre lontane le dermatiti dal proprio corpo.
In ogni caso quando i fastidi da dermatite persistono, è sempre bene rivolgersi al proprio medico.

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.