Fai da te
Come togliere residui di colla di un adesivo

Oggi vedremo come togliere residui di colla di un adesivo che ormai era diventato proprio antipatico, scolorito e malconcio ci si è decisi a levarlo finalmente, ma ecco che rimane la colla attaccata alla superficie e non si riesce a levarla con l’acqua, anzi più si bagna e peggiore è la situazione, se poi si decide di strofinare con un panno, il risultato peggiora ancora. Togliere residui di colla di un adesivo non è semplicissimo e per riuscirci, servono dei sistemi fai da te che vanno utilizzati a seconda della superficie, vediamo quindi come togliere residui di colla di un adesivo:

Togliere residui di colla di un adesivo usando una gomma

Se l’adesivo era in una supeficie come la carrozzeria di un’auto o legno lavorato, basta avere una gomma da cancellare e passarla sopra la colla come se si volesse cancellare qualcosa e il collante tenderà a staccarsi. Con un pò di pazienza, si riesce a togliere anche colla di adesivi di grosse dimensioni.

Togliere residui di colla di un adesivo usando l’olio d’oliva

L’utilizzo dell’olio d’oliva imbevuto in un panno e passato con movimenti circolari nella colla residua dell’adesivo, è un metodo fai da te che riesce con un pò di olio di gomito a eliminare ogni avanzo di collante.

Togliere residui di colla di un adesivo usando la benzina

Per superfici non particolarmente delicate e dove la colla adesiva è difficile da rimuovere, si può utilizzare un panno imbevuto con un pò di benzina e strofinare con movimenti circolari sino alla rimozione completa dei residui adesivi.

Togliere residui di colla di un adesivo con il WD-40

Il WD-40 è un prodotto che viene utilizzato principalmente per sbloccare dadi e bulloni arrugginiti, ma ha anche altri utilizzi, come ad esempio la rimozione della colla, basta spruzzarne una piccola quantità sulla superficie con i residui adesivi e far agire per qualche minuto, successivamente, passare un panno per rimuovere ogni traccia di colla.

Togliere residui di colla di un adesivo usando l’alcool

Un altro sistema molto usato per togliere i residui di colla lasciati da un adesivo è usare l’alcool. Questo sistema però non lo consiglio su superfici plastiche con una verniciatura poco resistente, in quanto potrebbe scolorirla o rovinarla, se quindi si vuole usare questo sistema, accertarsi della resistenza all’aggressività dell’alcool, a questo punto non si dovrà fare altro che prendere un panno pulito che non lascia pelucchi imbevuto d’alcool e strofinarlo delicatamente con movimenti circolari nella colla.

Togliere residui di colla di un adesivo usando il diluente nitro antinebbia

L’utilizzo del diluente nitro antinebbia è sicuramente il metodo più efficare per rimuovere la colla degli adesivi, basta una piccola passata e la leva via senza nessuno sforzo, essendo un prodotto però molto aggressivo potrebbe rovinare alcune superfici, consiglio quindi l’uso di questo sistema con molta cautela e senza abbondare nelle quantità, basta infatti un panno inumidito di diluente nitro antinebbia e passarlo sulla superficie, avendo l’accortezza di asciugare subito la parte trattata. Nel caso di adesivo su vernice di carrozzeria, nei punti dove è stato passato il diluente, potrebbe diventare leggermente opacizzata, basta quindi passare un po di polish o cera e tutto torna come nuovo. Se invece si passa il diluente ad esempio su pianelle di casa, vetri, lamiere nude, non c’è alcun problema, pochi secondi e la colla adesiva va via senza sforzo.