Fai da te
Come pulire il frigorifero in 4 mosse e farlo splendere come nuovo

Lo so, è un’operazione che scoccia un po tutti, ma prima o poi il frigorifero va pulito per bene da cima a fondo, sia internemente che esternamente e per aiutarti ecco per te un articolo che spiega come pulire il frigorifero in 4 mosse e renderlo splendente, come nuovo. Tutti i ripiani dovranno essere sgrassati per bene da tutti quei liquidi rovesciati accidentalmente sopra e che hanno lasciato le superfici unte, mentre i cibi prossimi alla scadenza, andranno consumati o se aperti da tanto tempo collocati nell’apposita pattumiera dell’umido, prima che inizino a puzzare.

Vediamo nello specifico come precedere per pulire il frigorifero, seguendo 4 semplici passaggi che lo faranno splendere nuovamente.

  • La prima cosa che devi fare per pulire il frigorifero è quella di svuotarlo completamente, tirando fuori qualsiasi genere di alimento e bevanda. Posiziona tutto sopra il tavolo e fai una selezione di cibi marci o ammuffati che provvederai a gettare nella spazzatura. Gli alimenti invece “buoni”, riponili dentro un altro frigo o temporaneamente sopra un tavolo. Se non disponi di un’alternativa per mantenerli al fresco, devi procedere velocemente con la pulizia, avendo cura di non far trascorrere più di un’ora o due a seconda dei cibi.
  • Estrai dal frigorifero ripiani, cassetti e qualsiasi genere di componente rimovibile. Lava tutti gli elementi dentro il lavandino, con sapone per piatti e acqua fredda. Non adoperare mai l’acqua calda sui vetri freddi perchè potrebbero frantumarsi. A questo punto, asciugali accuratamente con uno strofinaccio asciutto e mettili da una parte.
  • Adesso occupati della pulizia interna del frigorifero, ma non adoperare detergenti che contengono agenti chimici. Si consiglia di utilizzare un composto naturale fatto in casa, miscelando bicarbonato e acqua tiepida. Serviti di un panno morbido e pulisci ogni angolo del frigorifero, se necessario aiutati con uno spazzolino per il punti più difficili da raggiungere.
  • Se è il frigorifero è provvisto anche di congelatore, questo va svuotato del suo contenuto, quindi fatto sbrinare e in seguito pulito sempre miscelando bicarbonato e un pò d’acqua tiepida, strofinando accuratemente e con attenzione le superfici interne ed esterne fino a renderle pulite e lucenti.
  • Infine procedi reinserendo tutti gli alimenti dentro il frigorifero, avendo cura di controllare bene la loro data di scadenza.

Seguendo questi pochi ma essenziali passaggi, riuscirai a pulire il frigorifero in maniera accurata e a farlo splendere e profumare di pulizia, conservando così i cibi che mangi in condizioni igieniche perfette.

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.