Fai da te
Come pulire il frigorifero in 4 mosse e farlo splendere come nuovo

Lo so, è un’operazione che scoccia un po tutti, ma prima o poi il frigorifero va pulito per bene da cima a fondo, sia internemente che esternamente e per aiutarti ecco per te un articolo che spiega come pulire il frigorifero in 4 mosse e renderlo splendente, come nuovo. Tutti i ripiani dovranno essere sgrassati per bene da tutti quei liquidi rovesciati accidentalmente sopra e che hanno lasciato le superfici unte, mentre i cibi prossimi alla scadenza, andranno consumati o se aperti da tanto tempo collocati nell’apposita pattumiera dell’umido, prima che inizino a puzzare.

Vediamo nello specifico come precedere per pulire il frigorifero, seguendo 4 semplici passaggi che lo faranno splendere nuovamente.

  • La prima cosa che devi fare per pulire il frigorifero è quella di svuotarlo completamente, tirando fuori qualsiasi genere di alimento e bevanda. Posiziona tutto sopra il tavolo e fai una selezione di cibi marci o ammuffati che provvederai a gettare nella spazzatura. Gli alimenti invece “buoni”, riponili dentro un altro frigo o temporaneamente sopra un tavolo. Se non disponi di un’alternativa per mantenerli al fresco, devi procedere velocemente con la pulizia, avendo cura di non far trascorrere più di un’ora o due a seconda dei cibi.
  • Estrai dal frigorifero ripiani, cassetti e qualsiasi genere di componente rimovibile. Lava tutti gli elementi dentro il lavandino, con sapone per piatti e acqua fredda. Non adoperare mai l’acqua calda sui vetri freddi perchè potrebbero frantumarsi. A questo punto, asciugali accuratamente con uno strofinaccio asciutto e mettili da una parte.
  • Adesso occupati della pulizia interna del frigorifero, ma non adoperare detergenti che contengono agenti chimici. Si consiglia di utilizzare un composto naturale fatto in casa, miscelando bicarbonato e acqua tiepida. Serviti di un panno morbido e pulisci ogni angolo del frigorifero, se necessario aiutati con uno spazzolino per il punti più difficili da raggiungere.
  • Se è il frigorifero è provvisto anche di congelatore, questo va svuotato del suo contenuto, quindi fatto sbrinare e in seguito pulito sempre miscelando bicarbonato e un pò d’acqua tiepida, strofinando accuratemente e con attenzione le superfici interne ed esterne fino a renderle pulite e lucenti.
  • Infine procedi reinserendo tutti gli alimenti dentro il frigorifero, avendo cura di controllare bene la loro data di scadenza.

Seguendo questi pochi ma essenziali passaggi, riuscirai a pulire il frigorifero in maniera accurata e a farlo splendere e profumare di pulizia, conservando così i cibi che mangi in condizioni igieniche perfette.