Fai da te
Come fare lo spurgo del liquido di raffreddamento dell’auto

Fare lo spurgo del liquido di raffreddamento dell’auto, è un’operazione che si deve fare per evitare che si formino bolle d’aria all’interno del circuito e che se presenti, non consentono di far attivare la ventola utile a raffreddare il radiatore e conseguentemente non si raffredda nemmeno il liquido refrigerante che circola all’interno del motore dell’auto.

Lo spurgo del circuito di raffreddamento del motore, va fatto ogni volta che viene scaricato il liquido, ad esempio se viene sostituita la pompa dell’acqua o cambiato il radiatore e se ciò non viene fatto si vanno a formare delle sacche d’aria che porteranno la temperatura del motore a dei valori molto alti, con la conseguenza di rovinare parti importanti come ad esempio la guarnizione della testata.

Per fare lo spurgo del liquido di raffreddamento dell’auto, non servono grandi manualità e non è affatto complicato da fare (fai sempre attenzione alle pressioni che si andranno a formare nell’impianto di raffreddamento, svitare il tappo del recipiente dove versate il liquido a motore caldo può portare a un innalzamento di liquido bollente che potrebbe andarvi addosso, se quindi il tappo va svitato, farlo piano e con molta delicatezza, stessa cosa per i tappi di spurgo se presenti):

Come fare lo spurgo del liquido raffreddamento dell’auto:

  • Una volta che il motore è privo di liquido di raffreddamento, ad esempio perchè è stato sotituito il radiatore, bisogna accertarsi che tutti i suoi manicotti siano ben inseriti e che le fascette che li stringono al radiatore, siano in ottimo stato, in modo da non perdere quando l’impianto andrà in pressione
  • Controllare non ci siano tappi di spurgo, ad esempio sono presenti su motori Fiat e Renault, mentre sono assenti su motori Volkswagen e Seat. Se ci sono i tappi, svitarli con molta delicatezza, questo perchè potrebbero essere inchiodati ed essendo solitamente di plastica, potrebbero rompersi.
  • Iniziare a versare molto lentamente il liquido radiatore (in modo da formare meno aria possibile nell’impianto), sino a quando questo non inizia a uscire zampillando dai tappi di spurgo o sino a quando non si riempie il vaso di espansione (il recipiente dove state inserendo il liquido radiatore).
  • A questo punto tappare i tappi di spurgo se sono presenti, avvitare il tappo e accendere il motore tenendo sempre sotto controllo la lancetta della temperatura del liquido radiatore
  • Inizialmente la temperatura salirà quasi sicuramente sopra il normale, attenzione quindi non superi i 100 gradi, in caso spegnere l’auto con estrema delicatezza e molto lentamente svitare il tappo del vaso di espansione (in modo da evitare che la pressione faccia uscire il liquido di raffreddamento bollente) e premere con forza sui tubi radiatore per fare uscire l’aria dall’impianto. Se un tubo risulta ancora freddo non c’è da preccuparsi è normale
  • Svitare i tappi di spurgo, aggiungere liquido sino a quando questo non zampilla senza bolle d’aria
  • Avvitare i tappi di spurgo e il tappo del vaso di espansione
  • Accendere nuovamente l’auto e già ora la temperatura del motore dovrebbe assestarsi su valori più normali
  • Controllare se entrambi i tubi grossi con attacco al radiatore sono caldi, segno che il liquido ora sta circolando correttamente e la valvola termostatica è aperta.
  • Aggiungere nuovamente liquido se necessario e dare sempre uno sguardo alla temperatura del motore che non superi i 100 gradi, anche se ormai dovrebbe stare nella norma
  • Attendere quindi finchè non accende la ventola segno che non sono presenti bolle d’aria nell’impianto
  • Una volta spenta la ventola da sola, spegnere l’auto e con attenzione alle pressioni del liquido caldo, rabboccare a livello MAX il liquido radiatore
  • Il giorno dopo, a motore freddo, il liquido sarà sicuramente meno di quello versato, procedere quindi con un rabbocco finale portando nuovamente il liquido alla tacca MAX presente sul vaso di espansione.

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.