Cucina
Come fare i pomodori secchi al sole

Oggi vedremo come fare i pomodori secchi al sole, un antipasto e contorno da aggiungere ad altre pietanze che rende i piatti più buoni e saporiti. Il periodo più adatto per fare i pomodori secchi al sole è il periodo della fine del mese di Luglio, un mese particolarmente caldo e dove i pomodori sono ormai belli maturi e pronti a essere essiccati e poi conservati, per essere consumati soprattutto nel periodo invernale.

Per fare i pomodori secchi al sole, si deve:

  • scegliere innanzitutto i pomodori allungati, i classici pomodori che si usano per fare il sugo e conserve, come quelli che puoi vedere sotto in foto

fare i pomodori secchi al sole

  • Una volta presi i pomodori come quelli sopra in foto, vanno lavati accuratamente e lasciati asciugare.
  • Procurarsi un tavolo da mettere in un punto dove arriva il sole diretto e stenderci sopra una tovaglia
  • Adesso armati di coltello, il pomodoro va tagliato per il suo lato più lungo, assicurandosi di lasciare un minimo di spessore per fare in modo che il pomodoro possa essere richiuso una volta secco
  • Prendere quindi abbondante sale grosso e disporlo nel lato interno del pomodoro, sopra la polpa, tenendolo sempre aperto e poggiato sulla tovaglia del tavolo
  • Il sale essica più in fretta il pomodoro e allo stesso tempo lo conserva, inoltre va passato una volta al giorno per permettere la sua perfetta essicazione.
  • Il pomodoro durante l’essicazione è meglio se sta 24 ore su 24 all’aperto, deve prendere la massima quantità possibile di sole e quando sarà pronto, dopo 5-6 giorni circa, avrà una pellicina bianca e tutta la polpa interna sarà secca, in caso contrario lasciare essicare ancora per un altro giorno sotto al sole.

Come fare i pomodori secchi al sole 4

  • Quando i pomodori sono pronti, si possono lavare con l’acqua eliminando il sale in eccesso, oppure si può prendere del sale fine e versarlo all’interno del pomodoro, quindi richiuderlo.

IMG_20160729_181022_HDR

  • I pomodori secchi, una volta pronti e con la corretta essicazione, vanno conservati all’interno di un barattolo in vetro con chiusura ermetica, pronti per essere consumati.

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.