Cucina
Come fare i Parafrittus o frati fritti in casa

In questo articolo vedremo come fare i Parafrittus o frati fritti, un dolce tipico sardo che veniva e tutt’oggi viene cucinato nel periodo di Carnevale in Sardegna. I Parafrittus, sono dei dolci fritti che esteticamente somigliano alla classica ciambella con il buco in mezzo, sono ricoperti di zucchero, morbidi al tatto e per gustare al meglio il loro sapore, vanno mangiati appena fatti. La ricetta dei Parafrittus o frati fritti, varia a seconda della ricetta tradizionale della zona della Sardegna dove vengono fatti, c’è infatti chi mette limone e arancio, chi patate, chi acquavite, la ricetta dei parafrittus può variare qualche ingrediente a seconda del territorio della Sardegna. In questo articolo è presente la ricetta dei parafrittus che viene fatta nel medio campidano sardo e garantiamo che sono buonissimi:

Come fare i Parafrittus o frati fritti in casa: ingredienti

1 Kg di farina

150 Gr di strutto

1/2 Litro di latte

6 Uova

60 Gr di lievito di birra

1 bustina di vaniglia

150 Gr di Zucchero

1 Buccia di limone grattuggiata

1 Bicchierino di Rum

Olio per frittura o d’oliva

Come fare i Parafrittus o frati fritti in casa: attrezzi da cucina

1 Tavolo da cucina

1 Panno

1 Mattarello

1 Recipiente per friggere

1 Vassoio

1 Rotolo Scottex assorbente

1 Mestolo in legno

1 Pentolino

Come fare i Parafrittus o frati fritti in casa: preparazione

Iniziamo con la preparazione dell’impasto. Prima di tutto va preso il latte, che va messo a riscaldare in un pentolino con il lievito di birra sino a quando non si sarà perfettamente sciolto. Fatto ciò, mescolare il rosso di 3 uova con lo zucchero, mentre il bianco andrà montato a neve e momentaneamente messo da parte, aggiungere quindi la farina e un quarto di latte con il lievito sciolto al suo interno, aggiungere anche la vaniglia,lo strutto, la buccia di limone grattuggiata e impastare per bene con le mani o per chi dovesse averla, con una impastatrice, durante questa fase, più l’impasto verrà lavorato e migliori saranno i risultati. Come l’impasto inizia a prendere consistenza, mettere le restanti 3 uova (il rosso) e il bianco montato a neve delle 6 uova, finire quindi di versare il latte con il lievito e aggiungere un bicchierino di Rum dosato in base a quanto si vuole che si senta il suo sapore, in alternativa, può essere aggiunta un pò di malvasia. Impastare tutto per bene sino a quando non si forma una pasta che andrà versata all’interno di un recipiente e coperta con un panno e una coperta calda, in modo da poter lievitare con calma per 2 ore e mezza e possibilmente in un luogo caldo della casa come accanto a un caminetto o una stufa. Passate le 2 ore e mezza, prendete piccole porzioni dell’impasto, stenderle con il mattarello o con le mani e creare delle ciambelle di spessore 2 cm con il buco al centro e che andranno poi posizionate sopra un panno spolverato con un pò di farina, posto sul tavolo di cucina e dove dovranno lievitare per almeno un’altra ora. Adesso versare in maniera abbondante l’olio per frittura e immergervi al suo interno i parafrittus, sino a quando non viene dorata la parte a contatto con l’olio, aiutandosi poi con un mestolo, girare i frati fritti in modo da dorare anche l’altro lato. Finita la cottura, scolare bene i parafrittus e far assorbire l’olio in eccesso poggiandoli sopra la carta assorbente, a questo punto si può quindi dare una spolverata di zucchero e mettere su un vassoio pronti a servire.

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.