Fai da te
Come eliminare la muffa dalla doccia

Putroppo nella doccia si va a formare prima o poi la muffa, infatti tra schizzi d’acqua e poco tempo per la pulizia, il box doccia del bagno, si trasforma nel breve periodo nell’habitat ideale per le muffe, che va ad annidarsi tra le piastrelle e negli angoli della doccia con la sua caratteristica colorazione verde – marron – giallastra.

Come fare quindi a eliminare la muffa dalla doccia? O meglio ancora, come prevenirla? La soluzione più veloce che mi verrebbe da dare per prevenirla, è quella di asciugare perfettamente la doccia dopo averla usata e pulire ogni giorno con detersivi appositi il box, ma questo non sempre è possibile, soprattutto se si ha una casa molto grande e si hanno anche altri impegni oltre alla pulizia della casa e spesso si va di fretta. Nei casi quindi la muffa sia già presente, ti consiglio alcuni metodi efficaci:

Come eliminare la muffa dalla doccia con la candegina

La candeggina se passata con un pennello nelle piastrelle e nei punti dove si annida la muffa, riesce in pochi minuti a eliminarne ogni traccia e riportare il box doccia al suo splendore e pulizia naturale, oltre a sterilizzare il luogo dove viene passata, il tutto senza nessuna fatica, ma attenzione a non far andare la candeggina nei vestiti o li macchierà e decolorerà e saranno poi da buttare via o da tingere nuovamente. Per togliere la muffa con la candeggina, basta passarla con un pennello e poi lasciare agire per circa 10-15 minuti, poi sciacquare con acqua abbondante e se necessario aiutarsi con il pennello per togliere ogni residuo sino in profondità.

Come eliminare la muffa dalla doccia con il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un metodo più impegnativo rispetto a quello della candeggina, ma riesce ugualmente a dare ottimi risultati anche se con più fatica, diciamo che se l’avete in casa, la candeggina è il rimedio migliore contro la muffa che si forma nel box doccia.

Per la pulizia con bicarbonato, togliere prima di tutto la muffa in eccesso con un panno umido, dopo prendere un pò di bicarbonato e versarlo in un recipente, aggiungere quindi un pò d’acqua calda sino a formarsi una specie di pasta da versare sopra la muffa, a questo punto essendo leggermente abrasiva può essere strofinata con un panno e in breve tempo riusicirà a eliminare ogni traccia di muffa ma allo stesso tempo non danneggerà le piastrelle.

 

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.