Tecnologia
Android: recuperare le foto cancellate

Hai bisogno di recuperare le foto cancellate dal tuo Android? Hai eliminato delle foto importanti ma solo dopo ti sei accorto dell’errore? Hai eliminato una cartella con dentro delle foto o le hai eliminate e poi ci hai ripensato?

Niente paura e non disperare, grazie a delle applicazioni per Android e dei programmi appositi per Pc è possibile recuperare le foto cancellate, tutto ciò che ti serve è un pò di tempo e di pazienza e vedrai che riuscirai a recuperare tutte le foto o una parte di esso. Se infatti dopo aver cancellato foto su Android, hai scattato altre foto o fatto video che sono stati registrati sulla memoria, è possibile che alcune foto non possano essere recuperate in quanto sovrascritte, mentre se dopo aver eliminato le foto non hai toccato nulla hai ottime possibilità di recuperare tutte le immagini senza nessun problema. Pronto quindi a iniziare a recuperare le foto cancellate su Android? Ecco i metodi più efficaci.

Recuperare le foto cancellate utilizzando DiskDigger photo recovery

DiskDigger photo recovery è un’applicazione gratuita per Android che consente di recuperare le foto cancellate, ma non solo, è possibile recuperare anche file mp3, video, documenti ecc.. Il funzionamento è abbastanza semplice, basta scaricare e installare l’applicazione da questo LINK che rimanda al Google play, quindi devi selezionare il tipo di file che si intende recuperare e avviare la scansione. DiskDigger photo recovery è un’app molto potente che per funzionare ha bisogno dei permessi di Root attivi.

Recuperare le foto cancellate con PhotoRec per computer

PhotoRec è un’ottimo software gratuito che funziona per Android ma anche per altri dispositivi che utilizzano una scheda Sd esterna e che permette di recuperare le foto cancellate atraverso una scansione approfondita della memoria dove sono state salvate le foto. Se quindi le immagini sono state salvate su scheda Sd esterna, ti basta utilizzare un adattatore per micro Sd, quindi inserirla nella presa USB del computer e avviare la scansione con PhotoRec per recuperare le foto cancellate.

Eccoti una guida di seguito che spiega come utilizzare PhotoRec:

  • Prima di tutto devi collegare la micro Sd al Pc tramite adattatore
  • Scarica PhotoRec per Windows o Linux o Mac a seconda del sistema operativo che usi da questo LINK
  • Dentro il file .zip che hai appena scaricato dal nome TestDisk-7.0 una volta decompresso, noterai che è presente un file eseguibile dal nome qphotorec_win.exe, che è quello che interessa a noi
  • Avvia quindi PhotoRec cliccando 2 volte con il mouse sul file qphotorec_win.exe
  • Nella finestra che si apre seleziona la memoria Sd che vuoi scansionare e da dove devi recuperare le foto cancellate
  • Accertati che su File System Type, ci sia lo spunta su FAT/NTFS/HFS+/ReiferFS/…
  • Clicca su File Formats
  • Clicca quindi su Reset e metti lo spunta solo all’estensione dei file che vuoi recuperare, come ad esempio su .jpg e .png
  • Clicca su Ok
  • Su “Please select a destination to save the recovered files”, seleziona la cartella dove vuoi che vengano messe le foto recuperate
  • Premi su Search
  • A fine scansione troverai le foto recuperate nella cartella che hai selezionato

Con questi due metodi, riuscirai a recuperare le foto cancellate al 99%, ma solo se non hai sovrascritto la memoria dove salvi le foto con altre immagini o video, di conseguenza, maggiori saranno le foto che avrai sovrascritto e minori saranno le probabilità che potrai recuperarle.

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.